
Articoli correlati

Il decreto sulla Tarip salva la suscettibilità a produrre rifiuti dei locali
Pubblicato, nella GU del 22 maggio 2017, il Decreto 20 aprile 2017 emanato dal Ministero dell’Ambiente e contenente “Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti […]

L’iva sulla TIA ostacola la tariffa corrispettiva
La nota sentenza della Corte costituzionale 238/2009, che ha bollato la Tariffa Ronchi (TIA 1) come entrata tributaria non assoggettabile all’IVA, rappresenta il più grande ostacolo all’applicazione della nuova tariffa corrispettiva. A distanza di sette […]

Metodi di calcolo delle Tariffe TARI dopo la legge di bilancio 2019.
Anche per il 2019, nella legge di bilancio 145/2018, trova spazio la proroga della deroga ai coefficienti ministeriali contenuti nel DPR 158/99, recante il cosiddetto metodo normalizzato, che potranno essere quantificati anche nella forbice superiore […]